Il testo drammatico e il suo quoziente di rappresentatività scenica. La "Merope" (1713) primo esempio italiano di scrittura drammatica interattiva nata dalla collaborazione tra autore e attori e destinata alla rappresentazione nel teatro pubblic
Il lavoro si inserisce nel filone di studi recenti che hanno evidenziato la forte impostazione reto...
Il saggio s'incentra sulla Compagnia drammatica fondata nel marzo del 1921 da Dario Niccodemi che co...
Negli anni 1668-89 l’esperienza melodrammatica capitolina è riconducibile a quattro filoni ben disti...
Il dramma per musica affascinò l'Europa del Settecento attraverso l'arte canora di castrati e primed...
Il saggio si interroga sui contrastanti giudizi di valore attribuiti al dramma e al teatro dalla cos...
L'opera è una ricostruzione esaustiva della letteratura teatrale italiana del Novecento, guidata da ...
Il saggio esamina l'influenza della cultura e del lessico degli attori teatrali sulle poetiche di Gi...
none1La rivista esce semestralmente in modo continuato e regolare dal 1995. Scopo iniziale della pub...
Il rapporto tra scultore e modella come tema di tre opere di grandi drammaturghi tra fine Ottocento ...
Il libro affronta l'intera produzione di Eduardo De Filippo, scoprendovi varianti d'autore fra le ed...
Il Novecento ha permesso di superare una visione rigida e ristretta dei rapporti fra teatro e letter...
Nel corso del \u2019900, sotto l\u2019urto delle provocazioni avanguardiste e delle sperimentazioni ...
Il teatro napoletano degli anni Cinquanta si presenta come un momento tanto interessante quanto cont...
Il testo analizza alcuni temi della natura della "maschera" nel teatro antico greco-latino e delle s...
Il lavoro si inserisce nel filone di studi recenti che hanno evidenziato la forte impostazione reto...
Il saggio s'incentra sulla Compagnia drammatica fondata nel marzo del 1921 da Dario Niccodemi che co...
Negli anni 1668-89 l’esperienza melodrammatica capitolina è riconducibile a quattro filoni ben disti...
Il dramma per musica affascinò l'Europa del Settecento attraverso l'arte canora di castrati e primed...
Il saggio si interroga sui contrastanti giudizi di valore attribuiti al dramma e al teatro dalla cos...
L'opera è una ricostruzione esaustiva della letteratura teatrale italiana del Novecento, guidata da ...
Il saggio esamina l'influenza della cultura e del lessico degli attori teatrali sulle poetiche di Gi...
none1La rivista esce semestralmente in modo continuato e regolare dal 1995. Scopo iniziale della pub...
Il rapporto tra scultore e modella come tema di tre opere di grandi drammaturghi tra fine Ottocento ...
Il libro affronta l'intera produzione di Eduardo De Filippo, scoprendovi varianti d'autore fra le ed...
Il Novecento ha permesso di superare una visione rigida e ristretta dei rapporti fra teatro e letter...
Nel corso del \u2019900, sotto l\u2019urto delle provocazioni avanguardiste e delle sperimentazioni ...
Il teatro napoletano degli anni Cinquanta si presenta come un momento tanto interessante quanto cont...
Il testo analizza alcuni temi della natura della "maschera" nel teatro antico greco-latino e delle s...
Il lavoro si inserisce nel filone di studi recenti che hanno evidenziato la forte impostazione reto...
Il saggio s'incentra sulla Compagnia drammatica fondata nel marzo del 1921 da Dario Niccodemi che co...
Negli anni 1668-89 l’esperienza melodrammatica capitolina è riconducibile a quattro filoni ben disti...